Ambiente e Agricoltura
-
Il Ministero delle Politiche Agricole certifica l’eccellenza delle carni bianche cortonesi
Alemas è tra le poche realtà italiane conformi al disciplinare di etichettatura volontaria di Unaitalia. Gli organi ministeriali hanno valutato l’eticità…
Leggi tutto » -
Tavolo regionale sui rifiuti, il punto di Confindustria Toscana Nord, CNA Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato
Le tre riunioni che si sono tenute ieri in Regione Toscana, alla presenza fra gli altri del presidente Enrico Rossi,…
Leggi tutto » -
“CIAK si cucina” un successo il Contest in onore della Finocchiona IGP
Sono gli chef della squadra dei Ghibellini i vincitori del contest organizzato dal Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP in…
Leggi tutto » -
PISA – Successo per la Giornata nazionale del Ringraziamento
Domenica 11 novembre da Piazza dei Miracoli di Pisa Coldiretti Toscana ha lanciato la petizione europea “Eat original! Unmask your food”.…
Leggi tutto » -
In Toscana oltre 200.000 auto diesel Euro 3 o inferiori in circolazione
Auto: sono 5 milioni i diesel Euro 3 o inferiori a rischio stop. Nelle regioni del Sud Italia questi veicoli rappresentato…
Leggi tutto » -
Olio toscano: il 2018 è l’anno del riscatto
Il 2018 si rivela un anno positivo per la produzione di olio toscano nonostante il forte vento che ha arrecato…
Leggi tutto » -
Moncalvo lascia presidenza Coldiretti. Il grazie della Toscana
Roberto Moncalvo lascia la presidenza nazionale della Coldiretti dopo cinque anni come previsto dallo Statuto, modificato ad inizio mandato per…
Leggi tutto » -
Toscana, il maltempo colpisce l’agricoltura della costa
Coldiretti: solo una manutenzione territorio adeguata può attenuare i danni di eventi estremi Allarmante il quadro che emerge in Toscana a…
Leggi tutto » -
CASENTINO – Torna nel Parco nazionale il Libra Casentino Book Festival
Giunge alla sua terza edizione il Libra Casentino book festival, evento letterario itinerante nel parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e…
Leggi tutto » -
Forte afflusso di cercatori di funghi nel parco nazionale Foreste casentinesi.
Questi giorni di settembre nel parco nazionale delle Foreste Casentinesi sono caratterizzati dalla presenza di un numero elevatissimo di cercatori…
Leggi tutto »